Il filler maggiormente utilizzato in medicina estetica è sicuramente l’acido ialuronico, in particolare per:
- Correggere inestetismi della pelle, come rughe e piccole depressioni
- Aumentare volume e pienezza a labbra sottili e zigomi cadenti
In sostanza permettono di ottenere un effetto ringiovanito e rimpolpato davvero naturale. Inoltre, i risultati sono visibili fin da subito.
Acido ialuronico: che cos’è
L’acido ialuronico è un componente della cosiddetta sostanza fondamentale del derma: si tratta di un glicosaminoglicano, ovvero una molecola formata da lunghe catene non ramificate di unità disaccaridiche (alternanza di acido glucuronico ed N-acetilglucosamina). Ma come agisce?
L’acido ialuronico si lega a numerose molecole d’acqua, conferendo idratazione, elasticità e morbidezza ai tessuti.
La concentrazione di acido ialuronico nel cosiddetto tessuto connettivo della pelle si riduce gradualmente man mano che l’età avanza: per questo motivo, una pelle matura appare meno elastica e meno idratata rispetto ad una pelle giovane.
Perché utilizzare i filler all’Acido Ialuronico
I filler all’Acido Ialuronico sono ideali per tutte/i coloro che vogliono migliorare o correggere piccoli inestetismi sul proprio viso. Nello specifico, sono indicati per:
- Migliorare tutte le rughe d’espressione, le rughe glabellari e le “zampe di gallina”;
- Colmare piccole lesioni cicatriziali, come quelle tipiche dell’acne;
- Aumentare le labbra sottili
- Migliorare il naso (rinofiller)
- Volumizzare zigomi cadenti
- Rimodellare il profilo del volto in generale
- Migliorare l’aspetto di occhiaie e borse
- Correzione di esiti cicatriziali post-traumatici/chirurgici
- Migliorare l’aspetto e volumizzare polpacci, seno e glutei.
Filler acido ialuronico: La procedura
I filler all’acido ialuronico vengono iniettati sottopelle attraverso apposite siringhe dotate di aghi supersottili. Queste iniezioni vengono normalmente eseguite in regime ambulatoriale dai nostri medici estetici e il fastidio percepito durante il trattamento è piuttosto sopportabile (ma dipende dalla zona interessata e la soglia del dolore percepita dal paziente).
Filler acido ialuronico: Risultati
I risultati con i filler all’acido ialuronico sono visibili fin da subito ma non sono permanenti.
Dopo un periodo di tempo relativamente breve, che varia da 4 mesi a 12 mesi, in funzione del tipo di filler utilizzato, l’effetto ottenuto inizia a scomparire. Ciò avviene perché l’organismo è in grado di metabolizzare l’acido ialuronico iniettato, perché si tratta di un filler riassorbibile.
È importante sottolineare, inoltre, che gli effetti dipendono anche da:
- La tipologia di pelle.
- La concentrazione di acido ialuronico.
- La tipologia di filler iniettato.
- La zona da trattare.
- Lo stress
- Le abitudini di vita come il tabagismo, l’alimentazione e l’esposizione ai raggi UV.
FILLER Acido ialuronico: GLI EFFETTI COLLATERALI
È possibile avere effetti collaterali come:
- ematosi
- ecchimosi
- edemi
- lividi
Come ottenere un effetto più duraturo
Dopo aver effettuato un filler con acido ialuronico, puoi ottenere un effetto più duraturo se:
- Non consumi alcolici
- Non fumi
- Segui un’alimentazione sana
- Pratichi sport
- Utilizzi creme idratanti, emollienti e antiage
- Utilizzi integratori ad azione antiossidante
Filler Acido Ialuronico
Costi
Il costo dell’Acido Ialuronico Macrolane a fiale per trattamento corpo è di 400 euro.
Scrivi un commento