GENERALITA’
I fillers si utilizzano per contrastare la perdita di volume e idratazione delle labbra. Con tale proceduta il medico è in grado di correggere e migliorare l’aspetto della mucosa labiale.
È una tecnica mini-invasiva che prevede l’utilizzo di un piccolo ago per effettuare iniezioni localizzate sulle labbra, così da correggere e ridare forma e volume alla zona trattata.
Acido ialuronico
L’acido ialuronico è naturalmente prodotto dal nostro organismo per mantenere l’idratazione e l’elasticità cutanea.
Come si esegue
Il trattamento viene eseguito in ambulatorio medico, con tecnica infiltrativa per una durata dai 20 ai 30 minuti.
Vantaggi
Rimodellamento delle labbra in maniera graduale;
Dona un aspetto molto naturale;
Bassa invasività
non rimangono cicatrici e i tempi di recupero sono veloci;
Risultati
L’acido ialuronico, iniettato nella mucosa labiale, richiama le molecole di acqua creando un ingombro tridimensionale e ristabilendo il volume e l’apparenza tipici di labbra giovani e carnose. Il filler essendo un materiale biocompatibile
viene riassorbito genericamente nel giro di 5-6 mesi dal trattamento.
Post-trattamento
Dopo l’esecuzione del trattamento possono comparire gonfiori e lividi in corrispondenza delle zone trattate.
Controindicazioni
In medicina estetica, il filler per labbra a base di acido ialuronico è controindicato nei seguenti casi:
Ipersensibilità verso le componenti del filler
Gravidanza e allattamento
Pazienti con malattie autoimmuni
Scrivi un commento