La dermopigmentazione è un trattamento paramedicale molto in voga negli ultimi anni, tra le donne di qualsiasi età. Grazie a questa tecnica è possibile pigmentare lo strato più in superficie del derma.
La dermopigmentazione può essere utilizzata sia per scopi correttivi estetici, ma anche ricostruttivi. Infatti oltre a rimodellare labbra e sopracciglia, può servire anche per la copertura di cicatrici o per ridisegnare l’areola mammaria dopo un intervento di mastoplastica o mastectomia.
Si tratta di un trattamento non particolarmente doloroso, ma se viene realizzato da una professionista, è possibile ottenere un risultato davvero fantastico!
Dermopigmentazione per le sopracciglia
A causa di depilazioni selvagge, o problemi legati alla crescita dei peli, come l’alopecia, oppure problemi legati alla caduta delle sopracciglia a causa, per esempio della chemioterapia, è possibile ricorrere alla dermopigmentazione delle sopracciglia.
Infatti, grazie a questo trattamento è possibile ottenere delle sopracciglia più folte, con una forma ridisegnata, ed un’arcata sopraccigliare adatta al nostro viso.
Dermopigmentazione: Trucco permanente
Oltre alle sopracciglia è possibile anche effettuare il trucco permanente a labbra e occhi, in modo da non perdere troppo tempo davanti allo specchio, spesso la mattina, a truccarsi.
Ecco che è possibile ridisegnare le labbra e correggere asimmetrie o imperfezioni, per un effetto il più naturale possibile. Oppure creare l’eyeliner permanente sopra gli occhi, per uno sguardo più intenso.
Dermopigmentazione: Trattamento
Il trattamento consiste in una micropigmentazione, che viene effettuata attraverso un particolare dispositivo che, grazie a piccoli fori sottocutanei, inietta una pigmentazione con un colore organico naturale e sottoposto a certificazione.
Dermopigmentazione: Durata
Per quanto riguarda la durata del trattamento è importante sottolineare che non durerà per sempre. Infatti, con il passare del tempo ci sarà un progressivo scolorimento. Generalmente, rimane perfetto per un periodo che va dai 6 ai 12 mesi ma, per scomparsa definitiva, possono volerci dai 2 ai 5 anni. Per questo motivo, è consigliabile effettuare un ritocco ogni 8-10 mesi.
A comprometterne la durata ci sono possono essere alcuni fattori determinanti:
- pelle molto grassa, che non trattiene il pigmento;
- pelle molto secca, che tende a screpolarsi;
- sport come il nuoto (il cloro può scolorire il pigmento);
- raggi uv, sia naturali che artificiali
- peeling profondi del viso;
- eccessiva sudorazione;
- assunzione di farmaci cortisonici o anticoagulanti;
- cicatrizzazione post trattamento.
Dermopigmentazione: Controindicazioni
Il trucco permanente è un trattamento altamente sconsigliato in caso di:
- dermatiti e infezioni della pelle,
- labbra trattate con silicone e
- nei o cicatrici particolarmente grandi e irregolari.
- assunzione di farmaci anticoagulanti o insulina,
- immunodepressione,
- gravidanza e allattamento,
- minore età.
Dermopigmentazione
Costi
Tecnica iperrealistica con dermografo per labbra e sopracciglia.
Il prezzo comprende anche il rinforzo.
Ritocco entro 6 mesi 250,00 euro da concordare previo controllo.
Eyeliner infracigliare 350 euro.
Eyaliner Grafico 400 euro.
Eyaliner Iperrelistico sfumato effetto pixel 500 euro.
Scrivi un commento